Dove vedere Eurovision 2023 gratis ovunque ti trovi
Marko Grujic
Tempo di lettura: 4 min
Aggiornato: 12-05-2023
Hai poco tempo? Clicca qui per il riepilogo di questo articolo.
Sommario: come guardare l'Eurovision Song Contest 2023
L’Eurovision 2023 si terrà a Liverpool da martedì 9 maggio a sabato 13 maggio 2023.
La finale inizia sabato alle 21:00 (CEST) / 15:00 (EST).
Il tema di quest’anno è “United by Music”.
Puoi riprodurre in streaming l’Eurovision Song Contest 2023 gratuitamente grazie a RaiPlay! Se non ti trovi in Italia avrai invece bisogno di un indirizzo IP italiano per accedere ai canali streaming dove vedere Eurovision.
Ecco come ottenere un indirizzo IP in Italia con una VPN e riprodurre l’Eurovision Song Contest streaming live gratuitamente, da qualsiasi parte del mondo:
Continua a leggere per scoprire più dettagli su come e dove vedere Eurovision in maniera gratuita da tutto il mondo!
Sei pronto? Le semifinali dell’Eurovision 2023 si svolgeranno martedì 9 maggio e giovedì 11 maggio. La finale è prevista invece per sabato 13 maggio. Le gare iniziano ogni giorno alle 21:00 (CEST). Se sei negli Stati Uniti, sintonizzati alle 15:00 (EST) per seguire i tuoi concorrenti preferiti!
Il tema di quest’anno è “United by Music” (“Uniti dalla musica”) e l’evento si terrà alla Liverpool Arena. L’Unione Europea di Radiodiffusione (UER) e la British Broadcasting Corporation (BBC) hanno organizzato l’Eurovision Song Contest di quest’anno, al posto della Public Broadcasting Company of Ukraine.
Dove vedere Eurovision 2023 da qualsiasi luogo
La RAI detiene i diritti di trasmissione dell’Eurovision 2023 in Italia. Puoi guardare l’evento direttamente sulla piattaforma di streaming gratuita RaiPlay se ti trovi in Italia, altrimenti avrai a che fare con le restrizioni dovute al blocco geografico. Le piattaforme web come RaiPlay, infatti, utilizzano il tuo indirizzo IP per determinare la tua posizione e bloccare l’accesso al loro contenuto.
Fortunatamente, però, puoi utilizzare una VPN per modificare il tuo indirizzo IP e accedere allo streaming di RaiPlay da qualsiasi luogo al mondo. Ciò significa che capire dove vedere Eurovision in streaming gratuitamente non sarà più un problema, ovunque ti trovi! Una VPN ti consente di modificare il tuo indirizzo IP e “modificare” la tua posizione, perciò se ti connetterai a un server in Italia potrai accedere direttamente ai live streaming di RaiPlay dell’Eurovision 2023.
Guida passo dopo passo: dove vedere Eurovision con una VPN
Segui la guida rapida qui sotto per guardare l’Eurovision Song Contest 2023 grazie alle VPN.
Abbonatia un provider VPN affidabile. NordVPN è la nostra prima scelta, visto che dispone di server veloci in tutto il mondo e che può sbloccare molte piattaforme di streaming. NordVPN ha anche una garanzia di rimborso di 30 giorni che puoi utilizzare per provarlo gratuitamente!
NordVPN
La nostra scelta
Offerta
Solo 3,29 € al mese per l'abbonamento di 2 anni + 3 mesi gratis + garanzia di rimborso di 30 giorni
Da
€ 3,29
9,3
Ampia rete globale dei server VPN di alta velocità
Politica no log, perfetta per privacy
Ottima per lo streaming di eventi sportivi e Netflix
Scarica l’app VPN sul dispositivo che utilizzerai per guardare l’Eurovision Song Contest. Se preferisci puoi persino installare NordVPN sulla tua smart TV.
Apri l’app e accedi.
Scegli un server in Italia e vai sul sito web o sull’app di RaiPlay.
Trova lo streaming giusto e goditi l’Eurovision Song Contest 2023!
La nostra recensione dettagliata su NordVPN contiene ulteriori informazioni su questa VPN, inclusi i dettagli sulle sue prestazioni nei nostri test di velocità e quali altre piattaforme di streaming può sbloccare.
Altri live streaming dell’Eurovision Song Contest 2023
Al di fuori dell’Italia ci sono altre emittenti dove vedere Eurovision in streaming live. Diversi canali si sono infatti assicurati il diritto di trasmettere l’evento nei rispettivi paesi: grazie alla tua VPN potrai connetterti ai server di altri stati e partecipare a diversi live streaming dell’evento, oltre a consultare contenuti aggiuntivi differenti da paese a paese.
Queste sono le altre migliori emittenti dove vedere Eurovision Song Contest streaming live:
Lo streaming gratuito è disponibile se sei connesso a un server svedese. Trasmette anche altri concorsi Eurovision streaming, come Intervision Song Contest, American Song Contest e Alternativfestivalen.
Il canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest mostra tutti i live streaming, anche se senza commento dal vivo, ed è disponibile ovunque gratuitamente.
L’emittente Eurovision statunitense di quest’anno sarà disponibile all’estero se ti connetterai a un server VPN negli Stati Uniti e ti registrerai per 4,99 dollari (circa 4,50 €).
Cosa ti puoi aspettare dall’Eurovision di quest’anno?
L’Eurovision 2023 si è aperto con un atto emozionante del paese vincitore dello scorso anno, l’Ucraina. Nel dicembre 2022, in un rifugio antiaereo a Kiev, il duo ucraino di musica elettronica Tvorchi si è esibito e ha finito per vincere la finale nazionale con la canzone “Heart of Steel”.
Secondo i suoi creatori la canzone mette in guardia dai pericoli della guerra nucleare. I bookmaker, però, non ne sono stati particolarmente impressionati: danno al brano una probabilità del 6% di vincere.
L’italiano Marco Mengoni si esibirà con “Due Vite”, che secondo i bookmaker ha l’1% di possibilità di vincere. Anche il brano “Watergun”, dello svizzero Remo Forrer, è stato valutato con una probabilità di vincita dell’1%.
L’esibizione con la percentuale più alta ai fini della vittoria, secondo i bookmaker, è invece quella di “Tattoo” dell’ex vincitrice svedeseLoreen. La cantante ha vinto l’Eurovision Song Contest nel 2012 con “Euphoria”, che è diventato un successo mondiale, e gli esperti pensano che possa trionfare anche quest’anno: le sue probabilità di vittoria sono attualmente superiori del 41% rispetto a quelle di chiunque altro!
Quest’anno, infine, l’Eurovision Song Contest ha apportato un importante cambiamento al suo sistema di voto. In semifinale conteranno solo i voti degli spettatori, mentre i voti della giuria conteranno anche in finale. Inoltre è stata creata una giuria popolare in più: il resto del mondo. Ciò significa che ora il voto è consentito anche ai paesi non partecipanti!
Eurovision 2023: i paesi partecipanti
Questi sono i 37 partecipanti all’Eurovision Song Contest 2023, 25 dei quali appariranno durante la finale di sabato.
Paese
Artista
Titolo del brano
Norvegia
Alessandra
Queen of Kings
Malta (Eliminazione: prima semifinale)
The Busker
Dance Our Own Party
Serbia
Luke Black
Samo mi se spava
Lettonia (Eliminazione: prima semifinale)
Sudden Lights
Aijã
Portogallo
Mimicat
Ai coração
Irlanda (Eliminazione: prima semifinale)
Wild Youth
We Are One
Croazia
Let 3
Mama ŠČ!
Svizzera
Remo Forrer
Watergun
Israele
Noa Kirel
Unicorn
Moldavia
Pasha Parfeni
Soarele și luna
Svezia
Loreen
Tattoo
Azerbaijan (Eliminazione: prima semifinale)
TuralTuranX
Tell Me More
Repubblica Ceca
Vesna
My Sister’s Crown
Paesi Bassi (Eliminazione: prima semifinale)
Mia Nicolai & Dion Cooper
Burning Daylight
Finlandia
Käärijä
Cha Cha Cha
Danimarca (Eliminazione: seconda semifinale)
Reiley
Breaking My Heart
Armenia
Brunette
Future Lover
Romania (Eliminazione: seconda semifinale)
Theodor Andrei
D.G.T (Off and On)
Estonia
Alika
Bridges
Belgio
Gustaph
Because of You
Cypro
Andrew Lambrou
Break a Broken Heart
Islanda (Eliminazione: seconda semifinale)
Dilja
Power
Grecia (Eliminazione: seconda semifinale)
Victor Vernicos
What They Say
Polonia
Blanka
Solo
Slovenia
Joker Out
Carpe Diem
Georgia (Eliminazione: seconda semifinale)
Iru
Echo
Repubblica di San Marino (Eliminazione: seconda semifinale)
Marko è uno specialista SEO multilingue per VPNOverview. Sfrutta le sue conoscenze in VPN, privacy online e sicurezza informatica per rivedere, modificare e pubblicare traduzioni di articoli in più lingue.